Il termine Kickboxing significa letteralmente tirare di calcio e di pugno e nasce ufficialmente nel 1980.
La Kickboxing ha adottato ufficialmente altre formule sportive, le cosiddette “specialità”, che si chiamano:
- semi contact
- light contact
- kick light
- full contact
- low kick
- K1 rules
La Kickboxing migliora agilità, velocità e dinamica nei tempi di reazione e nella mobilità articolare.
È molto utile per il potenziamento muscolare, cardiaco e migliora la circolazione.
Fabrizio Dellachà è maestro di Kickboxing e C.N. 3° grado, maestro di difesa personale, allenatore di Savate e Shoot Boxe FIKBMS.
Inizia la pratica di arti marziali sin da bambinco. Scopre la Savate a 18 anni, passando in seguito alla pratica di Muay Thai, conseguendo i gradi tecnici, approdando infine alla Kickboxing.
La sua grande passione per gli sport da combattimento per lo sport e le arti marziale lo hanno portato ad organizzare lezioni di confronto, dove è stato relatore e docente in diversi seminari di sensibilizzazione alla prevenzione della violenza femminile e del bullismo.